Cos'è jean dubuffet?

Jean Dubuffet

Jean Dubuffet (1901-1985) è stato un pittore e scultore francese. È noto per essere uno dei fondatori dell' Art Brut.

Carriera:

  • Iniziò a dipingere da giovane, ma abbandonò temporaneamente l'arte per dedicarsi al commercio di vini. Ritornò alla pittura nel 1942.
  • Il suo stile si discosta deliberatamente dalle convenzioni accademiche e dalle nozioni tradizionali di bellezza.
  • Dubuffet cercò ispirazione nell'arte dei bambini, dei malati mentali e degli outsider.
  • Utilizzò materiali non convenzionali come sabbia, catrame, vetro e colla nelle sue opere.

Art Brut:

  • Dubuffet coniò il termine "Art Brut" (arte grezza) per descrivere l'arte creata al di fuori dei confini della cultura accademica e dei canoni estetici.
  • Collezionò opere di Art Brut provenienti da ospedali psichiatrici, prigioni e altri contesti marginali.
  • Credeva che queste opere fossero più autentiche e potenti dell'arte convenzionale.

Stile:

  • Le sue opere sono caratterizzate da figure stilizzate, linee spesse e colori vivaci.
  • Spesso raffigurava scene di vita quotidiana, paesaggi urbani e ritratti.
  • Utilizzò tecniche innovative come il collage e l' assemblage.
  • Le sue opere sono spesso interpretate come una critica alla società e alla cultura occidentale.

Opere Significative:

  • Vie Agreste (1956)
  • Le Métafisyx (1950)
  • Paris Montmartre (1961)
  • Il ciclo L'Hourloupe (a partire dagli anni '60)

Influenza:

  • Dubuffet ha influenzato molti artisti del XX secolo, tra cui i membri del movimento CoBrA.
  • La sua opera ha contribuito a ridefinire il concetto di arte e ad ampliare i confini della creatività.